Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: salse varie su nidi di uova di Daniele Persegani

Appuntamento imperdibile, quello con i racconti ‘piccanti’ e le ricette sorprendenti di Daniele Persegani. Oggi, il cuoco emiliano, propone una ricetta a base di uova, o meglio, si propone di fare un corso sulle salse a base di uova. Vediamo, quindi, come preparare le salse varie su nidi di uova.

Ingredienti

  • 12 uova, 100 g misticanza, 4 fette di pan brioche, sale
  • Maionese: 2 uova, 1 cucchiaio di senape, succo di 1 limone, 2 cucchiai di aceto bianco, 700 ml olio di arachide, sale
  • Remoulade: 500 g maionese, 200 g cetriolini sottaceto, 1 cucchiaio di capperi, 1 cucchiaio di prezzemolo
  • Salsa cocktail: 250 g maionese, 60 g ketchup, 2 cucchiai di cognac, 5 gocce di tabasco, 5 gocce di salsa worchester, 1 cucchiaino di paprika dolce, 60 ml panna senza zuccheri
  • Ravigote: 250 g salsa remoulade, 200 g cipolline sottaceto, erba cipollina, 60 g senape

Procedimento

Prepariamo la maionese con le uova pastorizzate, eliminando quindi ogni rischio per la nostra salute legato al consumo delle uova crude.

Scaldiamo l’olio a 85°. Nel bicchiere del mixer, mettiamo il sale, l’aceto bianco, un goccio di succo di limone, la senape, le uova intere. Quando l’olio è caldo, versiamo sopra l’olio e frulliamo con il mixer ad immersione fino ad ottenere la maionese. Appena ottenuta, la versiamo su una pirofila fredda, copriamo con la pellicola a contatto e mettiamo subito in frigorifero per 2 ore.

Per la cocktail, aggiungiamo alla maionese il ketchup, il tabasco, la salsa worcester, il cognac, la paprika dolce e la panna montata. Mescoliamo fino ad ottenere una salsa omogenea.

Per la remoulade, tritiamo con il mixer i cetriolini sottaceto ed i capperi insieme. Ottenuto un trito fine, lo uniamo alla maionese, insieme al prezzemolo tritato fine. Mescoliamo ed è pronta.

Per la ravigote, mescoliamo la salsa remoulade preparata in precedenza ed uniamo le cipolline sottaceto tritati finemente, l’erba cipollina tritata e la senape. Mescoliamo.

Immergiamo le uova in acqua fredda. Accendiamo il fuoco e, da quando l’acqua bolle, contiamo 6 minuti per averle barzotte. Le scoliamo, le peliamo e le tagliamo a metà.

Disponiamo le uova su un letto di misticanza e coliamo sopra le salse.

Le salse si conservano per 3-4 giorni, ben chiuse, in frigorifero.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

L’articolo “É sempre mezzogiorno”: salse varie su nidi di uova di Daniele Persegani proviene da Ricette in Tv.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

1 mese ago

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

1 mese ago

Scopri cosa succede al cubetto di ghiaccio nel freezer durante la notte: se lo trovi in questo stato, è il momento di fare pulizia!

Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…

1 mese ago

Scopri i segreti dello zodiaco: quali sono i segni più distratti? Potresti essere sorpreso!

Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…

1 mese ago

Scopri quali sono i segni zodiacali più nevrotici: il risultato ti sorprenderà!

Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…

1 mese ago

Attenzione: questi limoni al supermercato nascondono un pericolo insospettabile! Scopri perché dovresti evitarli.

Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…

1 mese ago