Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: rosticciata avanzata di Barbara De Nigris

Dopo l’interminabile chiacchierata con Alessandro Cattelan, Antonella accoglie in cucina la più amata da… Alfio! Barbara De Nigris prepara uno dei suoi piatti rustici, che raccontano la sua montagna. Oggi, la rosticciata avanzata.

Ingredienti

  • 800 g patate, 1 cipolla, 500 g manzo bollito, 1 foglia di alloro, semi di cumino, brodo di carne, 70 g speck, una noce di burro, olio evo, sale e pepe
  • Panna acida: 125 g panna fresca, 125 g yogurt naturale, un cucchiaio di succo di limone o aceto, erba cipollina


Procedimento

In un tegame, facciamo soffriggere la cipolla tritata con un generoso filo d’olio. Uniamo le patate precedentemente lessate, raffreddate e tagliate a fette spesse circa 1 cm. Lasciamo insaporire a fiamma alta: devono essere ben dorate sui due lati.

Nel frattempo, tagliamo il bollito a fettine, lo sfilacciamo un po’. Uniamo la carne alla spadellata di patate e cipolla e lasciamo abbrustolire, insieme ad una foglia di alloro. Sfumiamo con un po’ di brodo e lasciamo insaporire ancora qualche istante.

Tagliamo lo speck a listarelle e lo facciamo dorare in padella con una noce di burro. Uniamo alla carne ed alle patate, in padella. Lasciamo rosolare il tutto per qualche minuto a fiamma dolce.

Per la panna acida, mescoliamo la panna fresca allo yogurt naturale, un cucchiaio di succo di limone, qualche goccia d’aceto e l’erba cipollina tritata. E’ meglio prepararla in anticipo e farla riposare qualche ora in frigorifero.

Serviamo la rosticciata con la panna acida.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

L’articolo “É sempre mezzogiorno”: rosticciata avanzata di Barbara De Nigris proviene da Ricette in Tv.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago