Aromatizziamo il brodo, che ci servirà per cuocere il risotto, con dei peperoni cruschi, dell’origano secco, dei chiodi di garofano.
In un tegame, tostiamo il riso, con un filo d’olio ed una foglia di alloro. Quando il riso è ben tostato, lo bagniamo con il brodo e proseguiamo la cottura, aggiungendo man mano il brodo.
Per rinvenire i peperoni cruschi, li immergiamo nell’olio ben caldo e profondo per pochi secondi, fino a farlo diventare nuovamente croccante. Li scoliamo su carta assorbente, quindi li tritiamo al coltello.
Disponiamo le fette di culatello su una teglia con carta forno e lo mettiamo ad asciugare in forno caldo a 150° per 20 minuti. Una volta seccato, lo lasciamo raffreddare e lo sbricioliamo.
Quando il risotto è a metà cottura, aggiungiamo un po’ di patata cruda grattugiata, per addensare il risotto. A fine cottura, mantechiamo il risotto con la formaggella fresca. Serviamo il risotto con sopra altra formaggella sbriciolata, culatello e peperone crusco tritati, una spolverata di origano secco, peperone crusco in polvere e di scorza grattugiata di limone.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: risotto al peperone crusco di Sergio Barzetti proviene da Ricette in Tv.
Scopri i segni zodiacali più profondi: Bilancia, Scorpione e Sagittario. Approfondisci le loro emozioni e…
Scopri quali segni zodiacali vivono nella confusione e come i dubbi possono trasformarsi in saggezza.…
Scopri i segni zodiacali più strani e affascinanti! Dai Gemelli ai Sagittario e Acquario, ognuno…
Pizza: delizia amata, ma è salutare? Scopri gli effetti di una dieta a base di…
Scopri come sbrinare rapidamente il tuo congelatore! Segui i nostri semplici trucchi per evitare accumuli…
Scopri come mantenere il tuo piano cottura in acciaio splendente! Usa bicarbonato e aceto per…