Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: risotto al peperone crusco di Sergio Barzetti

Dal suo ristorante in Brianza, al bosco di Antonella, ancora una volta, Sergio Barzetti è il protagonista del mezzogiorno di Rai1 con uno dei suoi risotti. Oggi, in particolare, un risotto che celebra due eccellenze: il peperone crusco ed il culatello. Vediamo come preparare il risotto al peperone crusco.

Ingredienti

  • 320 g riso vialone nano, 6 peperoni cruschi, 200 g culatello a fette, 100 g formaggina fresca, 2 limoni, 1 patata, origano secco, olio per friggere, olio evo, sale
  • Brodo: 4 peperoni cruschi, origano secco, 3 chiodi di garofano, 1 foglia di alloro, acqua

Procedimento

Aromatizziamo il brodo, che ci servirà per cuocere il risotto, con dei peperoni cruschi, dell’origano secco, dei chiodi di garofano.

In un tegame, tostiamo il riso, con un filo d’olio ed una foglia di alloro. Quando il riso è ben tostato, lo bagniamo con il brodo e proseguiamo la cottura, aggiungendo man mano il brodo.

Per rinvenire i peperoni cruschi, li immergiamo nell’olio ben caldo e profondo per pochi secondi, fino a farlo diventare nuovamente croccante. Li scoliamo su carta assorbente, quindi li tritiamo al coltello.

Disponiamo le fette di culatello su una teglia con carta forno e lo mettiamo ad asciugare in forno caldo a 150° per 20 minuti. Una volta seccato, lo lasciamo raffreddare e lo sbricioliamo.

Quando il risotto è a metà cottura, aggiungiamo un po’ di patata cruda grattugiata, per addensare il risotto. A fine cottura, mantechiamo il risotto con la formaggella fresca. Serviamo il risotto con sopra altra formaggella sbriciolata, culatello e peperone crusco tritati, una spolverata di origano secco, peperone crusco in polvere e di scorza grattugiata di limone.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

L’articolo “É sempre mezzogiorno”: risotto al peperone crusco di Sergio Barzetti proviene da Ricette in Tv.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago