Riso Pilaf con Caponata, una ricetta estiva dal sapore mediterraneo
Gli Ingredienti
- 420 g riso ribe
- mezza cipolla
- chiodi di garofano interi
- 1 l brodo vegetale
- menta
- 2 melanzane
- 75 g pinoli
- 2 cipolle rosse
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- succo di 1 arancia
- 200 g datterini
- 2 zucchine
- 2 coste di sedano
- 80 g olive di Gaeta
- 1 mazzo di basilico
- alloro
- olio evo
- sale
Preparazione del Riso Pilaf con Caponata
Per preparare questa deliziosa ricetta dal sapore mediterraneo iniziamo con la caponata: in padella, facciamo stufare la cipolla affettata con un filo d’olio. Saliamo e, dopo qualche istante, aggiungiamo lo zucchero di canna ed il succo di un’arancia. Portiamo a cottura.
Ti potrebbe interessare anche:
- Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole
- Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti
- Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico
Successivamente, su una teglia, posizioniamo le melanzane intere che ungiamo d’olio su tutta la superficie, mettiamo in forno caldo e statico a 180° per 25 minuti. Sforniamo e, con un cucchiaio, preleviamo la polpa, che tagliamo a pezzettini.
In un’altra padella, facciamo rosolare sedano e zucchine a dadini piccoli con un filo d’olio. In un’altra padella, facciamo tostare i pinoli con un filo d’olio e le olive.
In una ciotola, tagliamo i pomodorini a spicchi e li condiamo con basilico, olio e sale. Mescoliamo ed uniamo i pinoli tostati insieme al loro olio, le cipolle caramellate e le melanzane infornate: la caponata fresca è pronta.
Ora, cuociamo il riso: in un tegame, scaldiamo un filo d’olio con mezza cipolla ‘trapunta’ di chiodi di garofano. Uniamo il riso e lasciamo tostare qualche minuto. Quando è ben caldo, lo bagniamo con tutto il brodo caldo. Mettiamo il coperchio e portiamo in forno caldo a 180° per 15-20 minuti: deve assorbire tutto il brodo.
Sgraniamo il riso e lo distribuiamo su un piatto da portata a fontana. Inseriamo al centro la caponata e finiamo con menta fresca. Scopri le ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay e condividi i tuoi piatti originali con un hashtag!