Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: rigatoni ubriachi di Simone Buzzi

E’ il papà di tre irresistibili ‘pischelli’ ed è l’autore di piatti esagerati, perfetti per il week end: Simone Buzzi è l’emblema di questo venerdì dedicato ai papà ed alle idee golose da preparare in questo fine settimana di lookdown. Nel dettaglio, il cuoco romano ci spiega come preparare i rigatoni ubriachi.

Ingredienti

  • 400 g rigatoni, 1 bottiglia di vino rosso, 250 g gambuccio di prosciutto crudo, 1 scalogno, 1 cipollotto, 100 g piselli freschi, 5 fette di prosciutto crudo, 300 g pecorino grattugiato, 200 g feta, basilico, olio evo, sale e pepe

Procedimento

Riempiamo una pentola con acqua e vino e portiamo a bollore. Mettiamo a cuocere la pasta, dopo averla opportunamente salata.

In una padella, mettiamo a soffriggere lo scalogno ed il cipollotto tritati con un filo d’olio. Successivamente, uniamo i piselli freschi, da crudi, e lasciamo insaporire. Aggiungiamo anche il gambuccio di prosciutto tritato al coltello e sfumiamo con un bel bicchiere di vino rosso. Finiamo di cuocere i piselli.

In una ciotola, mettiamo il pecorino grattugiato ed aggiungiamo poca acqua fredda, mescolando nel frattempo con una frusta. Aggiungiamo poca acqua alla volta, mescolando, fino ad ottenere una crema densa. Profumiamo con il pepe nero macinato.

In una padella, rendiamo croccanti delle fette di prosciutto crudo, senza aggiungere altro. Una volta rosolato e croccante, togliamo il prosciutto dalla padella e lo lasciamo asciugare su carta assorbente.

In un’altra padella, copriamo il fondo con il pecorino grattugiato e lasciamo dorare su un lato, in modo da ottenere una cialda, che spostiamo su una ciotola e lasciamo raffreddare: otterremo una cialda croccante.

Tritiamo la feta al coltello e la condiamo con sale, pepe, olio e basilico tritato.

Scoliamo la pasta nella ciotola con la crema di pecorino. Mescoliamo e mettiamo su un piatto da portata. Distribuiamo sopra i piselli spadellati con il gambuccio, la feta condita, le fette di prosciutto croccanti e la cialda di pecorino a scaglie.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

L’articolo “É sempre mezzogiorno”: rigatoni ubriachi di Simone Buzzi proviene da Ricette in Tv.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago