È un giovane chef che si sta rapidamente affermando. I telespettatori di Raiuno lo hanno già conosciuto attraverso La prova del cuoco versione Elisa Idoardi, e ora è arrivato in Sempre mezzogiorno. È bello e simpatico. David Fiordigiglio è il suo nome, e gli gnocchi alla sorrentina sono un piatto che realizza a modo suo.
Se vuoi seguire una ricetta collaudatata degli Gnocchi alla sorrentina ti consigliamo quella di Kikakitchen
Per preparare gli gnocchi, in una casseruola si fa scaldare l’acqua frizzante, l’acqua di conservazione della mozzarella e il sale; si aggiungono poi la farina setacciata e la farina di semola e si amalgama bene il tutto. Infine, si aggiunge l’olio e si lascia asciugare il composto sul fuoco per circa quattro minuti, mescolando continuamente. Dopodiché si trasferisce il composto sulla spianatoia, lo si impasta, lo si taglia a fili e lo si usa per costruire gli gnocchi, che poi si lessano velocemente in acqua salata portata a ebollizione.
Per preparare il sugo, iniziamo mettendo in una casseruola olio d’oliva, spicchi d’aglio, sale e zucchero, poi aggiungiamo pomodori rossi e gialli tagliati a metà, abbondante basilico e pomodori San Marzano pelati. Portiamo il composto a ebollizione e lasciamolo cuocere per quaranta minuti. Dopodiché, uniamo il tutto frullando e aggiungiamo ancora più basilico al sugo finale.
Dopo aver scolato gli gnocchi nel sugo, aggiungiamo la mozzarella di bufala e la provola tritate, insieme al burro e al formaggio grattugiato, e mescoliamo fino a quando il tutto non sarà ben amalgamato. Dopo aver mescolato accuratamente, serviamo il piatto con un’abbondante dose di basilico.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…