Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: ravioli ripieni di carciofi alla romana di Gian Piero Fava

L’alfiere della cucina romana, Gian Piero Fava, torna in cucina per preparare uno dei suoi piatti, insieme ruspanti e raffinati. Oggi, in particolare, prepara un primo piatto che racconta Roma e la celebra: ravioli ripieni di carciofi alla romana.

Ingredienti

  • 6 carciofi, 6 alici sott’olio, 1 spicchio d’aglio, vino bianco, 2 mazzetti di prezzemolo, 2 mazzetti di mentuccia, 200 g ricotta, timo
  • 150 g farina, 150 g semola, 2 uova, 50 g doppio concentrato di pomodoro, scorza di mezzo limone, 100 g semola per spolvero
  • 500 ml latte, 50 g burro, 50 g farina 0, 80 g pecorino, polvere di mais, sale

Procedimento

Prepariamo la pasta lavorando la farina e la semola con le uova, il concentrato di pomodoro e la scorza grattugiata di limone. Avvolgiamo il panetto ottenuto nella pellicola e lasciamo riposare per almeno mezz’ora.

Prepariamo i carciofi. Puliamo i carciofi, eliminando i petali e la peluria interna. In un tegame, scaldiamo un dito d’olio con uno spicchio d’aglio e le alici sott’olio. Riempiamo i carciofi (dov’era la peluria) con un trito di prezzemolo e mentuccia. Posizioniamo i carciofi, a testa in giù, all’interno del pentolino. Aggiungiamo un bicchiere di vino bianco, copriamo con la carta forno bucata ed il coperchio e lasciamo cuocere a fuoco dolce per 20 minuti. Una volta cotti, tagliamo la testa dei carciofi a dadini piccolissimi. I gambi, invece, li usiamo per fare la salsa.

Con il mixer ad immersione, frulliamo i gambi insieme al fondo di cottura dei carciofi, quindi filtriamo la salsa ottenuta.

Per il ripieno, mescoliamo la ricotta con le teste dei carciofi a dadini.

Tiriamo la sfoglia sottile e disponiamo sopra delle noci di ripieno. Copriamo il ripieno con la sfoglia e lo sigilliamo per bene all’interno. Ritagliamo i ravioli e li cuociamo in acqua bollente e salata per un paio di minuti.

Per la fonduta, facciamo sciogliere il burro ed uniamo la farina. Aggiungiamo il latte caldo e, mescolando, portiamo a bollore. Spegniamo ed uniamo il pecorino grattugiato. Mescoliamo fino ad ottenere un crema liscia, oppure frulliamo con il mixer ad immersione.

In padella, scaldiamo il burro con un mestolino di acqua di cottura della pasta. Scoliamo i ravioli e li saltiamo in padella con il burro.

Serviamo i ravioli sulla salsa di pecorino e di carciofi (i gambi). Finiamo con del guanciale reso croccante in forno.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il segreto infallibile per eliminare odori sgradevoli dal microonde – il trucco che tutti stanno condividendo!

Scopri come mantenere il tuo microonde pulito e privo di cattivi odori con rimedi naturali…

11 ore ago

Scopri il segreto sorprendente: perché il frigorifero è il posto ideale per il tuo profumo! Non crederai ai tuoi occhi!

Scopri come mantenere intatta la freschezza dei tuoi profumi! Segui i nostri consigli su conservazione…

20 ore ago

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

1 mese ago

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

1 mese ago

Scopri cosa succede al cubetto di ghiaccio nel freezer durante la notte: se lo trovi in questo stato, è il momento di fare pulizia!

Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…

1 mese ago

Scopri i segreti dello zodiaco: quali sono i segni più distratti? Potresti essere sorpreso!

Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…

1 mese ago