“É sempre mezzogiorno”: polpettone con ribes e spinaci di Antonio Paolino

Nell’atmosfera di festa da Napoli, il cuoco Antonio Paolino ti porta una ricetta originale e leggera che è perfetta per le tue festività natalizie. Ecco come preparare un polpettone con ribes e spinaci.

Dettagli sulla Preparazione

Tempo Di Preparazione Numero Di Persone Tempo Di Cottura Tempo Totale
20 minuti 4 persone 40 minuti 1 ora

Ingredienti

  • 700 g macinato di pollo
  • 40 g formaggio grattugiato
  • 60 g pangrattato
  • 2 uova
  • Rosmarino
  • 70 g ribes rossi
  • 3 fette di prosciutto cotto
  • 300 g spinaci
  • 1 spicchio d’aglio
  • 20 g burro
  • 3 carote arancioni
  • 3 carote gialle
  • Sale e pepe
  • 500 g patate
  • 80 g latte
  • 80 g formaggio grattugiato
  • 6 grappoli di ribes

Procedimento

  1. In una ciotola, mettere il pollo macinato, il formaggio grattugiato, il pangrattato, sale, pepe, rosmarino tritato, i ribes congelati, e le uova.
  2. Lavorare fino ad ottenere un composto omogeneo.
  3. Cuocere gli spinaci in padella con olio e aglio. Disporre sopra l’impasto del polpettone su un foglio di carta forno, aggiungerci sopra il prosciutto cotto affettato e gli spinaci cotti.
  4. Arrotolare l’impasto sul ripieno, aiutare con la carta forno.
  5. Con una mandolina, affettare le carote finemente. Salarle e lasciarle riposare per 10 minuti.
  6. Posizionare le carote affettate sul polpettone, poi intrecciarle. Avvolgere nella carta forno e cuocere a 170° per 40 minuti.
  7. Per il purè, scaldare il latte con sale e pepe. Quando bolle, aggiungere le patate lessate e schiacciate e mescolare fino ad ottenere una crema.
  8. A fuoco spento, aggiungerci il formaggio grattugiato.

Consigli e Varianti per la Ricetta

Per variazioni al polpettone, potresti provare a sostituire il pollo con tacchino macinato o per un tocco più ricco, prova l’agnello macinato. Per un side extra, prova ad aggiungere piselli o fagiolini al purè.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

13 ore ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

18 ore ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

21 ore ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

5 giorni ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

6 giorni ago

Scopri il limite segreto: quanti fichi puoi davvero mangiare ogni giorno? La risposta ti sorprenderà!

Scopri i benefici dei fichi: dolci e nutrienti! Varietà, utilizzi in cucina e consigli sul…

7 giorni ago