Prepariamo la polenta, seguendo le indicazioni della confezione, se prepariamo una polenta istantanea. Quando la polenta è pronta, aggiungiamo il formaggio grattugiato, mescoliamo e la lasciamo raffreddare.
Con le mani bagnate, preleviamo un pugnetto di polenta ed inseriamo all’interno un cubetto di taleggio o altro formaggio. Richiudiamo la polenta sul taleggio e passiamo le polpettine nella farina di polenta. Le tuffiamo in olio caldo e profondo e lasciamo friggere fino a doratura. Scoliamo su carta assorbente.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…