
Ingredienti
- 200 g polenta istantanea, 150 g taleggio, 500 ml acqua, 50 g formaggio grattugiato, farina di polenta, sale, olio per friggere
Ti potrebbe interessare anche:
- Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole
- Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti
- Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico
Procedimento
Prepariamo la polenta, seguendo le indicazioni della confezione, se prepariamo una polenta istantanea. Quando la polenta è pronta, aggiungiamo il formaggio grattugiato, mescoliamo e la lasciamo raffreddare.
Con le mani bagnate, preleviamo un pugnetto di polenta ed inseriamo all’interno un cubetto di taleggio o altro formaggio. Richiudiamo la polenta sul taleggio e passiamo le polpettine nella farina di polenta. Le tuffiamo in olio caldo e profondo e lasciamo friggere fino a doratura. Scoliamo su carta assorbente.

