
Ingredienti
- 200 g macinato di manzo, 80 g mortadella, 70 g formaggio grattugiato, 80 g mollica di pane, acqua, 1 uovo, 150 g farina 00, 1 l olio di semi per friggere, 80 ml brodo vegetale, succo e scorza di 2 limoni
Ti potrebbe interessare anche:
- Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole
- Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti
- Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico
Procedimento
In una ciotola, mettiamo il macinato di carne, la mortadella tritata finemente, il parmigiano grattugiato, la mollica di pane ammollata nell’acqua e ben strizzata, l’uovo intero e lavoriamo con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto. Formiamo delle polpettine della grandezza desiderata e le passiamo nella farina. Le friggiamo in olio caldo e profondo fino a doratura.
In una padella, scaldiamo metà del brodo vegetale e mettiamo a rosolare le polpette fritte. In un pentolino, a freddo, mescoliamo il brodo rimasto con il succo dei limone e la scorza grattugiata ed uniamo qualche cucchiaio di farina (a occhio). Scaldiamo e, mescolando continuamente, facciamo addensare. Uniamo la crema al limone ottenuta alle polpette e lasciamo bollire fino a far addensare la crema al limone.
Ancora un’altra ricetta…

