Scaldiamo per bene una pentola, quindi mettiamo un filo d’olio, lo scalogno tritato, i peperoni a listarelle, la pancetta a listarelle, le alette di pollo, il burro e lasciamo insaporire a fuoco altissimo per qualche istante. Sfumiamo con il bianco e copriamo con l’acqua frizzante. Copriamo, lasciamo bollire fino a far asciugare l’acqua. A fine cottura, togliamo le alette, aggiungiamo un po’ d’acqua al fondo di cottura e lo facciamo bollire ancora un po’, fino ad ottenere una sorta di sciroppo.
Spolpiamo le alette e mettiamo la carne ottenuta in una ciotola, con le uova, il parmigiano grattugiato e pangrattato. Lavoriamo fino ad ottenere un impasto compatto ed omogeneo. Formiamo delle polpettine e le infilziamo con l’osso delle alette. Le passiamo nel pangrattato e le disponiamo su una teglia.
Con lo stesso impasto, farciamo anche un peperone crudo.
Sulla teglia, quindi, disponiamo le alette, il peperone farcito e la coscia di pollo con sopra burro, olio e rosmarino. Cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 25 minuti.
Serviamo con il fondo di cottura e dei germogli.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…