In un tegame, mettiamo a stufare la cipolla affettata finemente con il burro. Dopo qualche istante, uniamo il pollo a pezzi e lo facciamo rosolare su tutti i lati: il pollo deve riempire la padella, dev’essere ‘bello stretto’. Sfumiamo con il vino bianco e, successivamente, copriamo con il brodo vegetale. Copriamo e lasciamo cuocere dolcemente per circa 40-50 minuti: dipende dalla grandezza dei pezzi.
Per le chips di patate, peliamo le patate da crude e le tagliamo a rondelle sottili con una mandolina. Le immergiamo in acqua fredda e lasciamo che perdano l’amido. Le scoliamo per bene e le asciughiamo con carta assorbente. Le tuffiamo in olio profondo a 180° e lasciamo friggere fino a leggera doratura.
Quando il pollo è cotto, preleviamo la carne e la mettiamo sul piatto da portata. Accendiamo nuovamente il fuoco e scaldiamo il fondo di cottura. In una ciotola, nel frattempo, sbattiamo un uovo intero e due rossi con il prezzemolo tritato, il succo di limone e la farina 00. Quando il fondo bolle, lo togliamo dal fuoco e versiamo la miscela di uova, mescolando da subito con la frusta. Se vogliamo farlo addensare ulteriormente, rimettiamo sul fuoco basso, mescolando in continuazione fino ad ottenere la consistenza desiderata. Versiamo la salsa ottenuta sul pollo e affianchiamo le chips.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: pollo alla cuciniera di Ivano Ricchebono proviene da Ricette in Tv.
Scopri perché le melanzane hanno tanti semi e come gestirli in cucina. Sveliamo segreti per…
Scopri come mantenere il tuo frigorifero efficiente per garantire freschezza e salute degli alimenti. Controlla…
Scopri i segni zodiacali più profondi: Bilancia, Scorpione e Sagittario. Approfondisci le loro emozioni e…
Scopri quali segni zodiacali vivono nella confusione e come i dubbi possono trasformarsi in saggezza.…
Scopri i segni zodiacali più strani e affascinanti! Dai Gemelli ai Sagittario e Acquario, ognuno…
Pizza: delizia amata, ma è salutare? Scopri gli effetti di una dieta a base di…