Compriamo il pollo disossato e lo dividiamo in fusi e petto, mantenendo la pelle. Scaldiamo una padella e mettiamo a rosolare il pollo dalla parte della pelle, aggiungendo sopra solo del rosmarino fresco. Non dobbiamo girarlo finchè la pelle non si è dorata. Lasciamo cuocere ancora qualche minuto.
In un tegame, scaldiamo un filo d’olio e mettiamo a soffriggere la cipolla affettata. Peliamo i peperoni con un pelapatate, da crudi, li priviamo dei semi e della parte bianca e li tagliamo a pezzettoni di circa 2 cm per lato. Li mettiamo a soffriggere in padella con la cipolla. Successivamente, uniamo il concentrato di pomodoro e lasciamo tostare. A questo punto, uniamo la passata di pomodoro.
Peliamo i pomodori freschi, li priviamo dei semi e li tagliamo a spicchi. Li uniamo ai peperoni. Disponiamo sopra il pollo rosolato, copriamo con un foglio di carta forno bucato e appoggiamo sopra il coperchio, senza chiuderlo del tutto. Lasciamo cuocere per circa 25 minuti, finchè il pomodoro non si è sciolto ed i peperoni sono ben cotti. Togliamo la carta forno ed il coperchio e lasciamo cuocere ancora 15 minuti. Serviamo con foglie di basilico.
Per le patate, le facciamo bollire per 5 minuti, partendo da acqua fredda. Le scoliamo e le facciamo raffreddare coperte con un canovaccio imbevuto di vino bianco. Le tagliamo a metà e le mettiamo a rosolare in padella con un filo d’olio ed erbe aromatiche a piacere. Quando sono ben dorate, le profumiamo con della salvia spezzettata ed un misto di sale e paprika.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: pollo ai peperoni con patate novelle di Gian Piero Fava proviene da Ricette in Tv.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…