Prepariamo l’impasto: sciogliamo il lievito di birra fresco nell’acqua a temperatura ambiente con una presa di zucchero. In planetaria, o in una ciotola, mettiamo parte della farina ed aggiungiamo il lievito sciolto nell’acqua. Mescoliamo con un cucchiaio e, ad impasto formato, aggiungiamo il sale e la farina rimasta, quindi finiamo di impastare. Copriamo e lasciamo riposare per mezz’ora a temperatura ambiente. Dividiamo l’impasto in panetti da circa 150 g. Arrotondiamo ogni panetto e disponiamo le palline ottenuta su una teglia, ben distanziate. Copriamo con la pellicola e lasciamo lievitare per un paio d’ore al caldo (in base alla temperatura del luogo, allunghiamo o meno i tempi di lievitazione). Una volta lievitate le palline, le stendiamo con le mani, in modo da ottenere dei dischetti non troppo sottili con i bordi più spessi, quindi immergiamo le pizzelle in olio caldo e profondo e lasciamo friggere fino a doratura, rigirandole spesso.
Per il condimento classico, appena fritte, condiamo le pizzelle con passata di pomodoro a crudo, una spolverata di parmigiano e della mozzarella a listarelle. Passiamo in forno caldo a 250° per 4-5 minuti. Finiamo con una foglia di basilico.
Per i broccoli, invece, scaldiamo in padella un filo d’olio con aglio, peperoncino ed acciughe. Mettiamo a rosolare le cimette di broccolo precedentemente lessato.
In un altro tegame, facciamo soffriggere i funghi affettati con olio, aglio e prezzemolo, a fuoco alto.
Cuociamo i gamberi a vapore, con acqua profumata con erbe aromatiche e scorza di limone.
Primo condimento innovativo: condiamo le pizzelle appena fritte con le cimette di broccolo e le scaglie di pecorino.
Secondo condimento: sulle pizzelle ancora calde, mettiamo una base di funghi rosolati ed adagiamo sopra i gamberi cotti al vapore.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…