C’è ancora aria di vacanze e di mare, nello studio di E’ sempre mezzogiorno, con Fulvio Marino. Il panettiere piemontese, infatti, ci porta nella bellissima Grecia, meta di vacanze e fonte di ricordi dolcissimi per la nostra Antonella, preparando il pane simbolo della penisola ellenica, la pita greca integrale.
Ingredienti
- 100 g farina tipo 0, 400 g farina integrale, 150 g lievito madre (o 4 g lievito di birra fresco), 12 g sale, 250 g acqua, 20 g olio evo
Procedimento
Ti potrebbe interessare anche:
- Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole
- Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti
- Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico
In una ciotola, o in planetaria, mettiamo le farine, 0 e integrale, il lievito madre o quello di birra sbriciolato e gran parte dell’acqua. Mescoliamo con un cucchiaio e, ad impasto formato, inseriamo il sale e l’acqua rimasta. Impastiamo fino ad ottenere un composto liscio ed elastico, quindi aggiungiamo l’olio a filo e lavoriamo fino a farlo assorbire completamente all’impasto. Copriamo e lasciamo lievitare per 2 ore a temperatura ambiente.
Ricaviamo delle palline di circa 100 g, che pieghiamo su se stesse, in modo da formare delle sfere lisce. Le disponiamo su una teglia con carta forno, distanziate, quindi lasciamo lievitare, coperte, per 1 ora.
Sul piano infarinato, stendiamo con le mani ogni panetto, come fosse un pizza sottile anche sui bordi. Spennelliamo con l’olio sui due lati e lasciamo riposare ancora 30 minuti a temperatura ambiente. Cuociamo in forno caldo e statico a 250° per 5 minuti: devono dorare.
Possiamo cuocerle anche in padella: in questo caso non serve spennellarle con l’olio e farle riposare 30 minuti (l’ultimo riposo). Le cuociamo sul testo rovente come fossero piadine.
Fulvio consiglia di farcirle con pollo cotto e sfilacciato, salsa tzatziki, insalatina e pomodori freschi
Ancora un’altra ricetta…
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: pita greca integrale di Fulvio Marino proviene da Ricette in Tv.