Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: picchiapò di Simone Buzzi

Ultimi scampoli di feste, ultime ‘buzzicate’. Simone Buzzi torna in cucina per proporre uno dei suoi piatti esagerati, che tanto fanno dannare Evelina. Oggi, in particolare, il cuoco romano prepara un piatto del recupero, la picchiapò.

Ingredienti

  • Picchiapò: 600 g muscolo di manzo lessato, 1 cipolla, aceto bianco, 500 g pomodori pelati, brodo di carne, alloro, olio, sale e pepe
  • Polpette: 400 g muscolo di manzo lessato, 1 uovo, prezzemolo, 2 patate lessate, 150 g formaggio grattugiato, mezzo filone di pane sciapo, scorza di 1 limone, 5 fette di mozzarella, pangrattato, 10 fette di pancetta, 1 l olio di semi, sale e pepe

Procedimento

Cominciamo dal picchiapò. In una padella, facciamo stufare la cipolla affettata con foglie di alloro ed un filo d’olio. Quando la cipolla è affettata, uniamo i pelati schiacciati, un goccino di aceto bianco e mezzo bicchiere di brodo di carne. Lasciamo cuocere per 20 minuti: deve asciugare.

Tagliamo la carne a listarelle e la uniamo al sugo. Lasciamo insaporire per qualche minuto.

Per le polpette, mettiamo nel mixer la carne a pezzettoni con il prezzemolo e tritiamo grossolanamente. Trasferiamo il trito in una ciotola ed uniamo le patate lesse schiacciate, il formaggio grattugiato, la scorza grattugiata del limone, se gradita, l’uovo ed il pane ammollato nell’acqua e strizzato. Lavoriamo il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo e compatto. Lo mettiamo a riposare in frigorifero per 20 minuti. Preleviamo un pugnetto di impasto, inseriamo al centro un dadino di mozzarella, la sigilliamo all’interno e schiacciamo leggermente la polpetta ottenuta. Le passiamo nel pangrattato e le friggiamo in olio caldo e profondo fino a doratura (possiamo prepararle in anticipo e metterle in forno caldo a 100° per qualche minuto, prima di servirle).

In padella, facciamo rosolare le fette di pancetta, senza aggiungere altro: deve dorare e diventare croccante.

Serviamo le polpette con a fianco il picchiapò e sopra la pancetta croccante.

Ancora un’altra ricetta…

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

6 giorni ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

1 settimana ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

1 settimana ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

1 settimana ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 settimane ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 settimane ago