Prepariamo l’impasto: disponiamo la farina a fontana ed inseriamo al centro lo strutto, il sale, il lievito istantaneo per salati (o un pizzico di bicarbonato) e, infine, l’acqua ed il latte (o tutta acqua). Cominciamo ad impastare, inglobando man mano tutta la farina. Ottenuto un impasto omogeneo e liscio, lo avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare almeno 1 ora.
Dopo il riposo, dividiamo l’impasto in panetti e lasciamo riposare nuovamente quest’ultimi, coperti, per circa 10 minuti. Stendiamo ciascun panetto con il mattarello, fino ad ottenere un disco sottile. Cuociamo su una padella ben calda, su entrambi i lati. Farciamo a piacere.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: piadina di zia Cri proviene da Ricette in Tv.
Esplora il mondo degli oli: dalla salute dell'olio d'oliva ai rischi dell'olio di palma. Scopri…
Scopri le meraviglie delle melanzane: versatili in cucina e ricche di benefici! Impara a sceglierle…
Scopri come mantenere il tuo microonde pulito e privo di cattivi odori con rimedi naturali…
Scopri come mantenere intatta la freschezza dei tuoi profumi! Segui i nostri consigli su conservazione…
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…