Prendiamo il petto d’anatra e, con un coltello affilato, lo incidiamo dalla parte della pelle, a formare un reticolato. Scaldiamo per bene una padella e, senza aggiungere altro, mettiamo a cuocere l’anatra, rivolgendo la pelle verso la padella. Quando la pelle è ben dorata, rigiriamo il petto e lasciamo cuocere ancora qualche minuto (12 in totale). Quando il petto è ben rosolato, lo trasferiamo in forno caldo a 200° per 6 minuti. Appena sfornato, lo avvolgiamo nella carta d’alluminio e lasciamo riposare qualche minuto.
Nel frattempo, in un pentolino, scaldiamo la panna con sale, pepe, scorza grattugiata d’arancia e zafferano in polvere. Facciamo bollire per qualche minuto, in modo da far ridurre.
Peliamo gli asparagi con un pelapatate, quindi li sbollentiamo per pochi minuti in acqua bollente. Li scoliamo e li ripassiamo in padella con una noce di burro, sale e pepe.
Francesca consiglia di servire anche un’insalatina di asparagi crudi: li affettiamo sottilmente con un pelatate e li condiamo con sale, pepe ed olio.
Sul piatto, formiamo un letto di asparagi. Posizioniamo sopra il petto tagliato a fettine e coliamo sopra la salsa allo zafferano.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: petto d’anatra con salsa allo zafferano di Francesca Marsetti proviene da Ricette in Tv.
Esplora il mondo degli oli: dalla salute dell'olio d'oliva ai rischi dell'olio di palma. Scopri…
Scopri le meraviglie delle melanzane: versatili in cucina e ricche di benefici! Impara a sceglierle…
Scopri come mantenere il tuo microonde pulito e privo di cattivi odori con rimedi naturali…
Scopri come mantenere intatta la freschezza dei tuoi profumi! Segui i nostri consigli su conservazione…
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…