In una casseruola, scaldiamo abbonda olio evo (ne teniamo da parte un po’, per dopo) e mettiamo ad appassire le cipolle affettate ed il sedano a pezzetti. A piacere, aggiungiamo del peperoncino. Successivamente, uniamo i capperi dissalati e le olive verdi denocciolate ma intere. Aggiungiamo un po’ d’acqua ed attendiamo che le verdure siano stufate. A questo punto, aggiungiamo la passata di pomodoro (o concentrato di pomodoro o pomodorini freschi) e portiamo a bollore.
Peliamo le patate, le tagliamo a cubetti e le uniamo al sugo che bolle. Infine, mettiamo a cuocere lo stoccafisso tagliato a trancetti e lo copriamo con la salsa. Saliamo, aggiungiamo l’olio rimasto, copriamo e lasciamo cuocere circa mezz’ora: quando le patate sono cotte, il piatto è pronto. Serviamo con abbondante prezzemolo tritato.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: pesce stocco alla ghiotta di Fabio Potenzano proviene da Ricette in Tv.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…