Dalla Toscana con furore, irrompe in cucina lo scatenato Federico Fusca. Il cuoco più social del cast oggi si ispira nientepopodimeno che al Brunelleschi per la sua ricetta. Vediamo come preparare il peposo all’Impruneta, un secondo piatto sontuoso.
Ingredienti
- 1 kg muscolo di vitellone, 4 spicchi di aglio, 1 l vino rosso, rosmarino, salvia, 450 ml passata di pomodoro, olio evo, sale e pepe
- 4 patate lesse, 100 g formaggio grattugiato, 150 g pangrattato, mentuccia, prezzemolo, noce moscata, olio evo, sale e pepe
Ti potrebbe interessare anche:
- Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole
- Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti
- Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico
Procedimento
In un tegame, scaldiamo un generoso filo d’olio con gli spicchi d’aglio ed un mazzetto di erbe aromatiche. Mettiamo a rosolare il muscolo tagliato a dadini, saliamo, pepiamo e lasciamo soffriggere per circa 10 minuti. A questo punto, copriamo con il vino rosso ed aggiungiamo il pomodoro. Copriamo e lasciamo cuocere dolcemente per 3-4 ore.
Per le crocchette, schiacciamo le patate lesse (e fredde) e le mettiamo in una ciotola. Aggiungiamo il parmigiano grattugiato, la menta ed il prezzemolo tritati, una spolverata di noce moscata, sale e pepe. Mescoliamo fino ad ottenere un impasto omogeneo e compatto. Formiamo delle polpettine rotonde e le passiamo nel pangrattato. Le disponiamo su una teglia con carta forno e le cuociamo in forno caldo a 180° per 20 minuti (possiamo anche friggerle).