In padella, facciamo soffriggere un trito di cipolla, aglio e peperoncino con un filo d’olio. Aggiungiamo i pelati e lasciamo cuocere il tempo necessario (circa 20 minuti). A fine cottura, frulliamo con il mixer ad immersione.
In padella, scottiamo a fiamma vivace le code di gamberi pulite (o del salmone affumicato) con un filo d’olio. Sfumiamo con la vodka e lasciamo evaporare (dovrebbe fare il flambè). Uniamo il tutto al sugo di pomodoro e mescoliamo. Aggiungiamo quindi la panna ed il prezzemolo tritato e lasciamo insaporire qualche istante.
Scoliamo la pasta e la saltiamo con il condimento.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: penne alla vodka di Lorenzo Biagiarelli proviene da Ricette in Tv.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…