Cominciamo preparando la pasta: lavoriamo farina e cacao con le uova (ed un pochino di acqua, se occorre), fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare per almeno mezz’ora. Tiriamo la sfoglia non troppo sottile e ritagliamo le pappardelle (delle tagliatelle più larghe, circa 1,5 cm).
Per la parte croccante, su una teglia con carta forno disponiamo le fette di speck e le noci sgusciate e sbriciolate. Mettiamo in forno caldo a 200° per 6-7 minuti. Quando lo speck è croccante, lo tritiamo finemente al coltello insieme alle noci.
Per la fondutina, portiamo a bollore la panna con un pizzico di noce moscata. Quando bolle, spegniamo, uniamo il formaggio grattugiato e mescoliamo fino ad ottenere una crema liscia.
Lessiamo le pappardelle in acqua bollente e salata per il tempo necessario. Le scoliamo e le saltiamo in padella con la fonduta di formaggio. Serviamo con sopra il trito di speck e noci.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…