Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: panna cotta al lime di zia Cri

Dopo un’annata lunga, travagliata, ma memorabile, zia Cri non perde il suo piglio da peperina e, in apertura di puntata, si fa trovare pronta in cucina per preparare uno dei suoi piatti, mai scontati e sempre golosissimi. Oggi è il turno di un dessert estivo, ovvero la panna cotta al lime.

Ingredienti

  • Panna cotta: 500 ml panna, 200 ml latte, 200 g zucchero, 2 lime, 15 g gelatina
  • 4 lime, 100 g zucchero, 100 g acqua
  • Biscotti: 350 g farina, 350 g burro, 150 g fecola, 100 g farina di mandorle, 200 g zucchero a velo, 90 g polpa di frutto della passione, 2 g sale

Procedimento

Partiamo dalla panna cotta. Reidratiamo la gelatina nell’acqua fredda (5 volte il peso della gelatina) per qualche minuto.

Nel mixer, mettiamo lo zucchero con le scorzette dei due lime. Frulliamo. In un pentolino, scaldiamo la panna con il latte. Uniamo lo zucchero profumato con la scorza di lime e portiamo quasi a bollore. Spegniamo, uniamo la gelatina scolata e mescoliamo fino a scioglierla. Versiamo la miscela nello stampo scelto, copriamo con la pellicola e lasciamo in frigorifero per 3-6 ore.

Passiamo ai biscotti. Nel mixer capiente, o in planetaria, mettiamo il burro con la farina, la fecola, la farina di mandorle e lo zucchero a velo. Frulliamo e, ottenute delle briciole, aggiungiamo la polpa del frutto della passione filtrata (per eliminare i semi). Lavoriamo ancora pochi istanti, fino ad ottenere un panetto compatto. Stendiamo la frolla tra due fogli di carta forno e mettiamo a riposare in frigorifero per qualche ora. Ritagliamo un biscottone grande come la base dello stampo scelto per la panna cotta e, con dagli avanzi, dei biscottin, li disponiamo sulla teglia con carta forno e cuociamo in forno caldo e statico a 170° per 15-25 minuti. Lasciamo raffreddare.

Per le scorze candite, con un pelapatate ricaviamo la scorza dai quattro lime (solo la parte verde). La tagliamo a striscioline sottili e le sbollentiamo per 2-3 volte in acqua bollente, cambiandola ogni volta. Nel frattempo, in un pentolino portiamo a bollore acqua e zucchero. Immergiamo le scorzette sbollentate nello sciroppo e lasciamo bollire per circa 10 minuti, ovvero finchè gran parte dell’acqua è evaporata. Lasciamo raffreddare.

Sformiamo la panna cotta e la adagiamo sulla base di frolla. Decoriamo con i biscottini di frolla, le scorzette candite e altro a piacere.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

L’articolo “É sempre mezzogiorno”: panna cotta al lime di zia Cri proviene da Ricette in Tv.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago