Tagliamo a fette orizzontali il panettone gastronomico. Ogni fetta la dividiamo idealmente in quattro spicchi in modo da farli ognuno di un gusto diverso. E li farciamo a piacere. Ad esempio uno con pesto, prescinseua, insalata songino e pezzetti di gorgonzola. Un altro con formaggio caprino o altro spalmabile, fettine di salmone ed erba cipollina. Un altro con salsa cocktail fatta amalgamando il ketchup con la maionese, salsa worchester e tabasco e con sopra dei gamberetti e della lattuga. L’ultimo con le verdure grigliate.
Sovrapponiamo tutte le varie fette componendo il panettone gastronimico. Lo guarniamo decorando con panna montata a cui mescoliamo della polvere di rapa rossa.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…