Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: pane al pino di Fulvio Marino

Fulvio Marino scalda i motori ed il suo forno per preparare una dei suoi straordinari lievitati. Il panettiere piemontese, nel dettaglio, prepara un pane che profuma di montagna e di Natale, perfetto per le feste ormai prossime. Vediamo come preparare il pane al pino.

Ingredienti

  • 500 g farina di farro bianco, 500 g farina di farro integrale, 680 g acqua fredda, 100 g lievito madre (o 4 g lievito di birra fresco), 20 g sale, 20 g olio evo (o al pino)

Procedimento

Prepariamo l’olio aromatizzato al pino: mettiamo in un pentolino l’olio con gli aghi del pino (mugo o marittimo) e scaldiamo a circa 60°; quando arriva a temperatura, spegniamo il fuoco e lasciamo raffreddare; ripetiamo questa operazione per 3 volte.

In una ciotola, o in planetaria, misceliamo le due farine, integrale e non, con il lievito madre (o di birra fresco e sbriciolato) e gran parte dell’acqua. Mescoliamo con un cucchiaio e, ad impasto formato, inseriamo il sale e l’acqua rimasta. Lavoriamo per qualche minuto. Quando l’impasto si presenta liscio ed elastico, aggiungiamo l’olio a filo e lavoriamo fino a farlo assorbire completamente all’impasto. Copriamo e lasciamo lievitare 18 ore in frigorifero.

Allarghiamo leggermente l’impasto lievitato sul piano, in modo da formare un quadrato. Ripieghiamo quest’ultimo su se stesso, in modo da formare un filone.

Ungiamo un foglio di carta forno con l’olio al pino e posizioniamo sopra il filone, rivolgendo le pieghe verso l’alto. Inseriamo il filone, con la carta forno, nel cestino da pane, copriamo e lasciamo lievitare per 3-4 ore a temperatura ambiente.

Scaldiamo una pentola di ghisa in forno. Capovolgiamo il filone su un foglio di carta forno, con uno stencil e della farina, disegniamo in superficie un pino. Inseriamo il pane (con la carta forno) all’interno della pentola bollente, mettiamo il coperchio e lasciamo cuocere in forno caldo a 240° per 50 minuti, togliendo il coperchio gli ultimi 10 minuti.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il segreto infallibile per eliminare odori sgradevoli dal microonde – il trucco che tutti stanno condividendo!

Scopri come mantenere il tuo microonde pulito e privo di cattivi odori con rimedi naturali…

6 ore ago

Scopri il segreto sorprendente: perché il frigorifero è il posto ideale per il tuo profumo! Non crederai ai tuoi occhi!

Scopri come mantenere intatta la freschezza dei tuoi profumi! Segui i nostri consigli su conservazione…

15 ore ago

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

1 mese ago

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

1 mese ago

Scopri cosa succede al cubetto di ghiaccio nel freezer durante la notte: se lo trovi in questo stato, è il momento di fare pulizia!

Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…

1 mese ago

Scopri i segreti dello zodiaco: quali sono i segni più distratti? Potresti essere sorpreso!

Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…

1 mese ago