Prepariamo il ripieno: tagliamo la salsiccia a bocconcini piccoli e la facciamo rosolare su una padella rovente, senza aggiungere altro. Nel frattempo, tagliamo la mortadella a dadini (grandi come i bocconcini di salsiccia).
In una ciotola, mettiamo il taleggio a pezzettoni con il pepe macinato e l’amido di riso e lo lavoriamo con le mani, fino a renderlo plastico.
Preleviamo una pallina di taleggio ed inseriamo al centro la farcitura: un bocconcino di salsiccia; oppure delle nocciole tostate; oppure della mortadella a dadini. Richiudiamo il taleggio sul ripieno e diamo la forma di palline rotonde.
Passiamo le palline nella farina, quindi nelle uova sbattute e, infine, nel pangrattato miscelato alla farina di polenta; le ripassiamo nelle uova sbattute e infine nel pangrattato-farina di mais. Le mettiamo in frigorifero per almeno mezz’ora, quindi le tuffiamo le palline in olio caldo e profondo e lasciamo friggere fino a doratura. Le possiamo friggere in anticipo e tenerle al caldo nel forno a 50° fino al momento del servizio.
Per la salsa, frulliamo gli spinaci lessi e strizzati con un bel filo d’olio, sale e pepe.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…