Mettiamo i noodles in una ciotola e li ‘anneghiamo’ con l’acqua bollente. Lasciamo rinvenire.
Nel frattempo, prepariamo la salsa: in una ciotola, sbattiamo le uova intere con il tamarindo e la salsa di pesce. Successivamente, aggiungiamo lo zucchero di canna, il galanga tritato finemente (o zenzero, o nulla), il lemon grass tritato finemente (o foglie di limone) e mescoliamo. Teniamo da parte.
In una padella, tostiamo le arachidi al naturale, senza aggiungere altro.
Puliamo i gamberi e li tagliamo a tocchetti. Facciamo lo stesso con il pollo (stessa grandezza dei gamberi).
In una padella wok scaldiamo un filo d’olio di semi e mettiamo a soffriggere il curry, il cipollotto affettato finemente e, se gradito, il peperoncino fresco e l’aglio. Uniamo la dadolata di gamberi e pollo e saltiamo qualche minuto, a fiamma vivace. Scoliamo i noodles e li uniamo a gamberi e pollo. Saltiamo qualche istante ed aggiungiamo sale, arachidi tostate e germogli di soia. A questo punto, spegniamo il fuoco ed uniamo la miscela di uova ed aromi. Saltiamo come fosse una carbonara, a fuoco spento: le uova devono rimanere cremose. Serviamo con coriandolo fresco e lime a fette.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: pad thai con gamberi e pollo di Francesca Marsetti proviene da Ricette in Tv.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…