Inizio settimana all’insegna de… l’arroganza, con Ivano Ricchebono. Lo chef ligure, simpaticamente appellato come ‘l’arrogante’ del gruppo, prepara un primo piatto raffinato, che presenta un abbinamento inedito ed azzardato. Ecco paccheri pesche e moscardini.
Ti potrebbe interessare anche:
- Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole
- Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti
- Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico
Ingredienti
- 400 g paccheri, 300 g moscardini, 3 pesche, aceto balsamico, 1 noce di burro, fumetto di pesce, vino bianco, olio evo, sale e pepe
Procedimento
Affettiamo sottilmente una pesca, usando la mandolina e mantenendo la buccia. Disponiamo le fettine su un piatto e le condiamo con l’aceto balsamico: lasciamo marinare.
Tagliamo le pesche rimaste a dadini e la mettiamo a rosolare in padella con una noce di burro a fiamma vivace.
In un pentolino, facciamo una riduzione di aceto balsamico, facendo bollire qualche minuto l’aceto stesso.
In una padella, scaldiamo un filo d’olio e mettiamo a cuocere i moscardini: la padella dev’essere ben calda ed il fuoco vivace. Dopo un paio di minuti, aggiungiamo il brodo di pesce o vegetale ed un goccino di vino bianco. Lasciamo cuocere ancora qualche minuto, quindi uniamo le pesche saltate in padella.
Cuociamo il paccheri in acqua bollente e salata per il tempo necessario. Li scoliamo e li saltiamo in padella con moscardini e pesche. Mantechiamo con una noce di burro, un filo d’olio ed un filo di riduzione di aceto balsamico. Serviamo con pepe macinato ed il carpaccio di pesche marinate.
Ancora un’altra ricetta…
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: paccheri pesche e moscardini di Ivano Ricchebono proviene da Ricette in Tv.