
Ti potrebbe interessare anche:
- Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole
- Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti
- Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico
Ingredienti
- per la pasta: 200 g di semola rimacinata, 50 g di farina di grano arso, acqua qb
- per il condimento: 1 zucchina piccola, 1 carota piccola, 5 fagiolini lessati, 150 g di datterini gialli e rossi, 3 olive verdi denocciolate, 1 ciuffo di basilico, peperoncino fresco, olio evo, sale qb
- per guarnire: 100 g di cacio ricotta affumicata, 2 fiori di zucca, 1 ciuffo di basilico
Procedimento
Per la pasta amalgamiamo farina e semola con acqua e impastiamo bene fino ad ottenere un panetto solido. Formiamo dei cilindretti molto piccoli, tagliamo a tocchetti e aiutandoci con un coltellino formiamo le classiche orecchiette che poi lessiamo in acqua bollente e salata.

L’articolo “É sempre mezzogiorno”: orecchiette di grano arso di Antonella Ricci proviene da Ricette in Tv.


