
Ingredienti
- 600 g olive verdi grandi, 1 costa di sedano, 1 carota, mezza cipolla, 100 g polpa di manzo, 100 g coppa fresca di maiale, 100 g petto di pollo, 2 chiodi di garofano, 2 foglie di alloro, 1 rametto di rosmarino, 250 ml vino bianco, 2 fette di pancarrè, 1 uovo, 80 g formaggio grattugiato, 1 limone
 - farina, 2 uova, pangrattato, sale, pepe, olio per friggere
 
Ti potrebbe interessare anche:
- Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole
 - Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti
 - Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico
 
Procedimento
Tritiamo finemente sedano, carota e cipolla e mettiamo a soffriggere in un tegame con un bel filo d’olio. Uniamo le carni a dadoni e lasciamo insaporire. Quando la carne è ben rosolata, sfumiamo con il vino bianco e profumiamo con i chiodi di garofano, l’alloro ed il rosmarino. Completiamo la cottura. Quando il tutto è ben cotto e asciutto, spegniamo, togliamo i chiodi di garofano, alloro e rosmarino e trasferiamo carni e verdure in un mixer.
Aggiungiamo, all’interno del mixer, il formaggio grattugiato, la mollica del pancarrè, l’uovo intero e la scorza grattugiata del limone. Frulliamo fino ad ottenere una crema omogenea. E’ meglio preparare questo ripieno il giorno prima.
Denoccioliamo le olive grandi e le farciamo con una nocciolina di ripieno. Passiamo le olive farcite nella farine, nelle uova sbattute e, infine, nel pangrattato.
Tuffiamo le olive in olio caldo e profondo e lasciamo friggere fino a doratura. Scoliamo su carta assorbente.
Ancora un’altra ricetta…


