La Campania, rappresentata da Antonio Paolino e dal duo Improta, è oggi sotto i riflettori. Il primo, in particolare, è sempre sorridente e professionale mentre prepara la sua passione, una torta. Ecco la golosa torta napoletana.
La crema pasticcera è composta da:
La crema al burro contiene:
Granella di nocciole:
Prepariamo la pasta frolla unendo il burro morbido e lo zucchero a velo in una planetaria o in una ciotola. Dopo aver aggiunto la fecola di patate, la farina e un pizzico di lievito e aver ottenuto un composto sabbioso, aggiungiamo i tuorli d’uovo, la scorza di limone e la vaniglia. Lavoriamo l’impasto fino a formare una palla (con il minimo sforzo possibile). Copriamo la palla con pellicola trasparente e mettiamola in frigo per almeno un’ora.
Si stende la pasta frolla a uno spessore di mezzo centimetro e si ritagliano due dischi del diametro della tortiera. Si dispongono su una teglia rivestita di carta da forno e si infornano a 175° per 25 minuti in forno caldo e statico.
In un pentolino scaldiamo il latte per preparare la crema. A parte, lavoriamo i tuorli d’uovo e lo zucchero; quindi aggiungiamo l’amido di mais e uniamo il tutto. Si aggiunge la pastella ottenuta al latte caldo e si lascia addensare sul fornello mescolando. La crema viene versata su un vassoio, coperta con pellicola trasparente e fatta raffreddare a temperatura ambiente.
Montiamo il burro morbido (a temperatura ambiente da qualche ora) con lo zucchero a velo usando fruste separate. Una volta ottenuto un composto leggero e arioso, si aggiunge la pasta di nocciole e si lavora fino a ottenere un composto omogeneo. La crema ottenuta viene unita alla crema pasticcera, che deve essere a temperatura ambiente o tiepida.
Si posiziona il primo disco di pasta frolla all’interno di una tortiera o di un disco. Spalmiamo quindi la crema alle nocciole e poniamo sopra il secondo disco di pasta frolla. Mettiamo in frigo per circa due ore. Lo togliamo dallo stampo e facciamo aderire le briciole di nocciola ai bordi. Decoriamo in base alle vostre indicazioni.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…