è sempre mezzogiorno

“È sempre mezzogiorno” oggi: Strudel del contadino di Barbara De Nigris

Tra poche settimane, le montagne, con le loro valli innevate e l’atmosfera natalizia, torneranno ad essere protagoniste. Barbara De Nigris ne è consapevole e porta un po’ di quell’atmosfera in cucina preparando uno strudel contadino.

Ingredienti Strudel del contadino

  • 130 g di farina 00, 110 g di burro fuso, 1 cucchiaino di zucchero, 110 g di formaggio spalmabile, sale
    funghi champignon e porcini, 200 g 80 g di speck, 2 patate, 1 spicchio d’aglio, 50 g di formaggio grattugiato, pangrattato 1 bicchiere di vino bianco, prezzemolo, 1 tuorlo d’uovo, 30 ml di latte, sale e pepe, olio extravergine d’oliva

Procedimento Strudel del contadino

La pasta “intelligente” si ottiene congelando parte del burro e del formaggio spalmabile. Abbiamo unito la farina, lo zucchero, il sale e il burro congelato e non congelato in un mixer. Frulliamo fino a ottenere un composto simile a briciole grossolane. Trasferiamolo in una ciotola, aggiungiamo il formaggio spalmabile congelato e impastiamo con le mani fino a formare un impasto omogeneo. Avvolgiamolo nella pellicola trasparente e mettiamolo in frigorifero per 1 ora.

Passiamo al ripieno. Con una grattugia a fori grossi grattugiamo le patate crude. Saltiamo in padella i funghi puliti e affettati con un generoso filo d’olio e uno spicchio d’aglio. Aggiungiamo il prezzemolo tritato, il sale e il pepe e facciamo cuocere a fuoco vivo. Aggiungiamo le patate grattugiate e sfumiamo con il vino bianco quando i funghi si saranno rosolati. Copriamo e facciamo cuocere per 10 minuti, aggiungendo un po’ d’acqua se necessario. Dopo 10 minuti, togliamo il coperchio e lasciamo sul fuoco per altri 5 minuti per asciugare. Aspettiamo che si raffreddi.

Formiamo l’impasto in un rettangolo stendendolo con il mattarello a uno spessore di 3-4 mm. Disponiamo il rettangolo su una teglia e un foglio di carta da forno. Segniamo i lati per ottenere delle strisce. Spolveriamo il centro con il pangrattato e disponiamo sopra lo speck a fette, i funghi e le patate, quindi ripieghiamo le strisce ai lati sul ripieno, intrecciandole. Spennelliamo con l’uovo sbattuto e condiamo con rosmarino tritato e sale grosso. Inforniamo per 30 minuti a 180° in forno caldo e statico.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

2 mesi ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

2 mesi ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

2 mesi ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

2 mesi ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

2 mesi ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

2 mesi ago