Arriva l’autunno e Sergio Barzetti suggerisce di creare uno dei suoi eccezionali risotti per rallegrare queste giornate “uggiose”. Il cuoco lombardo crea un risotto con mirtilli e prugne toma.
Per la fonduta, scaldiamo delicatamente il latte con i cubetti di toma. Quando il latte si è scaldato e il formaggio si è sciolto, si usa un frullatore a immersione per mescolare gli ingredienti. Salare e pepare.
La riduzione si ottiene unendo in un pentolino mezzo bicchiere di bonarda (vino rosso) con mirtilli freschi, fico nero, ginepro e zucchero di canna. Lasciamo bollire vigorosamente per almeno 5 minuti; deve ridursi della metà e diventare uno sciroppo.
In una padella mettiamo il riso raffreddato, i mirtilli freschi, il sedano tagliato a dadini e un filo d’olio. Lasciamo rosolare prima di deglassare con la bonarda. Bagniamo con il brodo vegetale e facciamo cuocere a fuoco lento. A metà cottura aggiungiamo le prugne. Mantechiamo con burro e formaggio toma a pezzetti. Sulla fonduta si versano gocce di riduzione. Impreziosiamo con frutta fresca, in particolare mirtilli e fichi neri.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…