è sempre mezzogiorno

“È sempre mezzogiorno” oggi: maiale glassato con fichi e funghi di Ivano Ricchebono

Ivano Ricchebono è sempre presente, nonostante la sua fama di arroganza, e questa volta è qui per raccontare la sua terra, la Liguria, attraverso un raffinato secondo piatto che vede protagonisti i frutti di stagione. Il maiale è stato glassato e servito con fichi e funghi.

Ingredienti maiale glassato con fichi e funghi di Ivano Ricchebono

  • 600 grammi di filetto di maiale
  • 200 millilitri di brodo bruno
  • 200 grammi di funghi porcini
  • uno spicchio d’aglio
  • quattro uova
  • 100 grammi di farina
  • 300 grammi di pangrattato
  • un litro di olio di semi, olio extravergine di oliva, sale e pepe
  • 300 g di fichi
  • 30 g di zucchero
  • scorza di limone
  • 1 cucchiaino di senape

Procedimento maiale glassato con fichi e funghi di Ivano Ricchebono

Condiamo il filetto di maiale con sale e pepe. Iniziamo a rosolare il filetto su tutti i lati in una padella preparata con un filo d’olio, spicchi d’aglio ed erbe aromatiche a piacere. Una volta che la padella è calda, togliamo il filetto. Una volta rosolato, lo mettiamo in una confezione sottovuoto e poi lo cuociamo immergendolo in acqua a 70 gradi per un’ora, oppure lo cuociamo in forno caldo e statico a 180 gradi per un’ora e 15 minuti. A fine cottura, lo spennelliamo con il fondo bruno e lo mettiamo in forno preriscaldato a 180 gradi per cinque minuti. Ripetiamo poi questo procedimento per altre due o tre volte.

Per preparare la composta, mettiamo in un pentolino i fichi sbucciati e tagliati a pezzetti, lo zucchero e un po’ d’acqua e lasciamo caramellare per qualche minuto. Uniamo la senape e portiamo il tutto a ebollizione (15-20 minuti in totale). Possiamo frullarla o servirla a pezzi.

Affettiamo i funghi porcini a uno spessore compreso tra uno e due centimetri. Cominciamo a passarli nella farina, poi li immergiamo nelle uova sbattute e infine li passiamo nel pangrattato. Friggiamoli in olio molto caldo fino a quando non assumono un colore dorato.

Serviamo la composta di funghi accanto al filetto tagliato a fette insieme alla composta.

Tutte le ricette della puntata oggi di “È sempre Mezzogiorno”

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago