L’inizio della settimana è stato elettrizzante alla presenza di Daniele Persegani. Oggi, lo chef emiliano, già rodato e tritato, ci riporta nella sua terra, l’Emilia, per cucinare un antipasto scenografico e delizioso. Ecco gli gnocchi rosa ripieni di salsa di noci.
Prepariamo gli gnocchi schiacciando le patate bollite e aggiungendo alla purea ottenuta (che deve essere fredda) le barbabietole precotte e ridotte in purea, il formaggio grattugiato, l’uovo intero e la farina. Insaporiamo il composto con la noce moscata e lo impastiamo fino a renderlo omogeneo.
Per il ripieno, uniamo in una ciotola lo squacquerone, il formaggio a pezzetti, il tuorlo d’uovo, il prezzemolo tritato e l’erba cipollina. Lasciare raffreddare in frigorifero finché non si solidifica.
Stendiamo la pasta per gli gnocchi a circa mezzo centimetro di spessore. Ritagliamo dei dischi e versiamo su ognuno un cucchiaio di ripieno. Chiudiamo i bordi ripiegando la pasta sul ripieno a mezzaluna.
Gli gnocchi vengono lessati in acqua bollente salata per 3-5 minuti, durante i quali non salgono in superficie.
In una padella facciamo sciogliere il burro e l’aglio per il condimento. Aggiungiamo le noci tritate e le facciamo tostare per alcuni minuti. Condiamo gli gnocchi con sale e pepe e diluiamo con poca acqua di cottura. Scoliamo gli gnocchi e li mescoliamo delicatamente nella padella con la salsa.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…