In una ciotola, misceliamo le polveri: la farina setacciata, lo zucchero, un pizzico di sale ed il lievito per dolci. Mescoliamo per bene, con una frusta, quindi aggiungiamo l’olio di semi ed il latte tutto in una volta e mescoliamo con la frusta manuale fino ad ottenere una pastella liscia e senza grumi. Dividiamo l’impasto in due parti uguali e, ad una metà, uniamo il cacao amaro in polvere.
All’interno di uno stampino usa e getta di alluminio, inseriamo un pirottini di carta forno. In alternativa, usiamo quelli in silicone. Li riempiamo con l’impasto per 3/4. Disponiamo i muffin all’interno di una padella dai bordi alti. Copriamo per metà della loro altezza con acqua. Mettiamo il coperchio a cupola (se è piatto, lo avvolgiamo con un canovaccio, in modo che la condensa non ricada sui muffin) e portiamo a bollore (deve bollire ‘forte’): dal momento del bollore, contiamo 15 minuti di cottura. Hiro consiglia di accompagnarli a confetture, creme, cioccolato fuso o panna montata, o tradizionalmente con il tè.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: mushipan muffin al vapore di Hiro Shoda proviene da Ricette in Tv.
Scopri come mantenere il tuo microonde pulito e privo di cattivi odori con rimedi naturali…
Scopri come mantenere intatta la freschezza dei tuoi profumi! Segui i nostri consigli su conservazione…
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…