In un pentolino, portiamo acqua e zucchero a 121°. Nel frattempo, in planetaria, montiamo con la frusta il tuorlo d’uovo a velocità sostenuta. Quando lo sciroppo ha raggiunto i 121°, abbassiamo la velocità della frusta e coliamo a filo, sui tuorli, lo sciroppo, continuando a montare. Alziamo nuovamente la velocità della frusta e montiamo fino a raffreddamento del composto (a temperatura ambiente).
Sciogliamo il cioccolato fondente a 45°. Uniamo il burro a pomata (a crema) e mescoliamo fino ad ottenere un’emulsione perfetta.
Semi montiamo la panna (dev’essere semi colante).
A questo punto, uniamo il cioccolato fuso insieme al burro ai tuorli montati con lo sciroppo ed ormai freddi (a temperatura ambiente). Mescoliamo con una spatola. Ottenuta una miscela omogenea, uniamo metà della panna semi montata e mescoliamo subito ed energicamente con una frusta manuale. Incorporiamo la seconda parte della panna mescolando delicatamente con una spatola. Si conserva in frigorifero o in freezer (come semifreddo).
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: mousse ricca al cioccolato di Luca Montersino proviene da Ricette in Tv.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…