In un pentolino, portiamo acqua e zucchero a 121°. Nel frattempo, in planetaria, montiamo con la frusta il tuorlo d’uovo a velocità sostenuta. Quando lo sciroppo ha raggiunto i 121°, abbassiamo la velocità della frusta e coliamo a filo, sui tuorli, lo sciroppo, continuando a montare. Alziamo nuovamente la velocità della frusta e montiamo fino a raffreddamento del composto (a temperatura ambiente).
Sciogliamo il cioccolato fondente a 45°. Uniamo il burro a pomata (a crema) e mescoliamo fino ad ottenere un’emulsione perfetta.
Semi montiamo la panna (dev’essere semi colante).
A questo punto, uniamo il cioccolato fuso insieme al burro ai tuorli montati con lo sciroppo ed ormai freddi (a temperatura ambiente). Mescoliamo con una spatola. Ottenuta una miscela omogenea, uniamo metà della panna semi montata e mescoliamo subito ed energicamente con una frusta manuale. Incorporiamo la seconda parte della panna mescolando delicatamente con una spatola. Si conserva in frigorifero o in freezer (come semifreddo).
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: mousse ricca al cioccolato di Luca Montersino proviene da Ricette in Tv.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…