Prepariamo il brodo: in una pentola capiente, mettiamo le carni, muscolo e gallina, le verdure, i chiodi di garofano e l’acqua ghiacciata. Portiamo a bollore e lasciamo cuocere per circa 2 ore, schiumando la superficie ogni tanto. A fine cottura, filtriamo il brodo.
Prepariamo le frittate. In una ciotola sbattiamo le uova con il formaggio grattugiato ed il burro fuso, quindi aggiungiamo il semolino, noce moscata e sale.
Ne prepariamo un’altra, seguendo lo stesso procedimento, ma con l’aggiunta di mortadella tritata finemente e prezzemolo tritato.
Versiamo i due composti in due teglie rettangolari o quadrate distinte, foderate con carta forno. Cuociamo in forno caldo a 160° per 12 minuti. Possiamo cuocere le due frittate in padella.
Quando le frittate sono pronte, le tagliamo a dadini piccoli e le tuffiamo nel brodo ben caldo. Serviamo.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…