Prepariamo il brodo: in una pentola capiente, mettiamo le carni, muscolo e gallina, le verdure, i chiodi di garofano e l’acqua ghiacciata. Portiamo a bollore e lasciamo cuocere per circa 2 ore, schiumando la superficie ogni tanto. A fine cottura, filtriamo il brodo.
Prepariamo le frittate. In una ciotola sbattiamo le uova con il formaggio grattugiato ed il burro fuso, quindi aggiungiamo il semolino, noce moscata e sale.
Ne prepariamo un’altra, seguendo lo stesso procedimento, ma con l’aggiunta di mortadella tritata finemente e prezzemolo tritato.
Versiamo i due composti in due teglie rettangolari o quadrate distinte, foderate con carta forno. Cuociamo in forno caldo a 160° per 12 minuti. Possiamo cuocere le due frittate in padella.
Quando le frittate sono pronte, le tagliamo a dadini piccoli e le tuffiamo nel brodo ben caldo. Serviamo.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…