Ricaviamo i filetti dall’orata e priviamo quest’ultimi delle lische. Pratichiamo delle incisioni sulla pelle e la condiamo con olio, sale, pepe e timo. Tagliamo i filetti in trancetti e li mettiamo a cuocere su una padella ben calda, dalla parte della pelle, senza aggiungere altro ed a fiamma vivace. Dopo un paio di minuti, sui filetti (dalla parte della polpa), disponiamo la provola a listarelle, copriamo, abbassiamo la fiamma e lasciamo cuocere ancora qualche minuto.
In aggiornamento
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: millefoglie di orata e carciofi di Mauro Improta proviene da Ricette in Tv.
Scopri come mantenere intatta la freschezza dei tuoi profumi! Segui i nostri consigli su conservazione…
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…