Francesca Marsetti arriva in cucina per preparare un primo piatto della tradizione bresciana, utilizzando gli spinaci coltivati da Mat the Farmer. Vediamo come preparare i malfatti bresciani.
Ingredienti
- 1 kg spinaci, 5 uova, 300 g formaggio grattugiato, 150 g pangrattato, noce moscata, farina, sale
- Crema: 300 ml panna fresca, 200 g formaggio grattugiato, pepe
- Salsa: 400 g pomodori pelati, 1 scalogno, sale, olio evo
- 14 foglie di salvia, 100 g fecola di patate, formaggio grattugiato, olio per friggere
Ti potrebbe interessare anche:
- Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole
- Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti
- Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico
Procedimento
Per il sugo, facciamo soffriggere lo scalogno tritato con un bel filo d’olio. Uniamo il pomodoro pelato, sale e portiamo a cottura. Per ottenere una salsa liscia, a fine cottura, frulliamo con il mixer ad immersione.
Per la crema di formaggi, portiamo a bollore la panna con una spolverata di pepe. Quando il composto bolle, spegniamo, uniamo il formaggio grattugiato e mescoliamo fino ad ottenere una crema liscia: frulliamo anche con il mixer ad immersione.
Per i malfatti, lessiamo gli spinaci, quindi li scoliamo e li strizziamo per bene. Li mettiamo in una ciotola ed uniamo il formaggio grattugiato, una spolverata di noce moscata, sale e pangrattato e mescoliamo fino a distribuire uniformemente gli ingredienti. Uniamo le uova intere e lavoriamo fino ad ottenere un impasto omogeneo. Formiamo i malfatti, della forma simile a delle crocchette di patate. Li passiamo nella farina e li tuffiamo in acqua bollente e salata. Lasciamo bollire per un paio di minuti, li scoliamo e li saltiamo in padella con la crema di formaggio.
Per accompagnare, passiamo le foglie di salvia nella fecola e le friggiamo in olio caldo e profondo, fino a farle diventare croccanti.
Serviamo i malfatti con sopra un po’ di sugo di pomodoro e le foglie di salvia croccanti.
Ancora un’altra ricetta…