In una pentola colma d’acqua, lessiamo i broccoli, le bietole ed il finocchietto. Scoliamo e tritiamo al coltello. Rimettiamo le verdure tritate nell’acqua in cui le abbiamo lessate. Aggiungiamo anche la pancetta tagliata a dadini (da cruda), il peperoncino tritato se gradito e portiamo nuovamente a bollore. Quando l’acqua sta per bollire, versiamo a pioggia il semolino, mescolando nel frattempo con una frusta. Quando il composto arriva a bollore e si addensa, aggiungiamo i tuorli d’uovo ed il perocino grattugiato. Mescoliamo e lasciamo bollire qualche minuto, continuando a mescolare: otterremo una sorta di polenta. Inseriamo la polentina in una sacca da pasticcere e formiamo dei cilindri su una teglia con carta forno (possiamo anche creare delle cupolette con lo sporzionatore da gelato). Cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 10 minuti.
Per il contorno, affettiamo le cipolle rosse e le mettiamo in un tegame con un bel filo d’olio ed un po’ d’acqua. Profumiamo con la stecca di cannella e del timo e lasciamo stufare. Quando le cipolle sono appassite, le copriamo con il vino rosso. Copriamo e lasciamo bollire per lungo tempo, fino ad ottener e un composto quasi cremoso (le cipolle devono in parte disfarsi).
Serviamo i cilindri di frascatula con sopra le cipolle al vino e finiamo con le nocciole sbriciolate.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…