è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: le ricette del 18 gennaio 2022

La nuova edizione di È sempre mezzogiorno, trasmissione di successo condotta da Antonella Clerici va in onda dal Lunedì al Venerdì alle ore 12:00 su Rai 1.

Una schiera di cuochi che si alternano nelle puntate – alcuni sono vecchie conoscenze, altri sono nuove scoperte – una miscela di saggezza e consigli utili. Tutti sempre pronti a sporcarsi le mani tra i fornelli.

Ricettefacili.info seguirà in diretta la trasmissione nella quale i cuochi dello show, tra una battuta ed un saggio consiglio (non solo culinario), proporranno invitanti e deliziose ricette che annoteremo puntualmente sulle pagine del nostro sito

Ricette è sempre mezzogiorno oggi martedì 18 gennaio

Vediamo le ricette di oggi di È sempre mezzogiorno: Clicca sulla foto per il procedimento

Clicca sull’immagine per la video ricetta completa – in aggiornamento

Replica streaming intera puntata di oggi

  • Per vedere l’intera puntata clicca sul link

Le ricette delle puntate precedenti

  • Fantasia di crostini di Federico Fusca
  • Baccalà con pinoli e uvetta di Gian Piero Fava
  • Scarfiuli al pomodoro invernale di Antonella Ricci
  • Pane al pino di Fulvio Marino
  • polpettone della domenica di Mauro e Mattia Improta
  • carabaccia alla fiorentina di Federico Fusca
  • torta peccato di gola alle castagne di Sal De Riso
  • filetto di baccalà di Simone Buzzi
  • pizza al padellino ai 5 formaggi di Fulvio Marino
  • Ritratto di raviolo di burrata di Ivano Ricchebono
  • Crostata di frutta secca di Natalia Cattelani
  • Involtini di vitello ripieni di Antonella Ricci
  • Schiacciata al mais di Fulvio Marino
  • Tagliatelle di castagne di Barbara De Nigris
  • Kebillis di tacchino di gemelli Billi
  • Ossibuchi alla romana con purè di Gian Piero Fava
  • Gnocco fritto di Daniele Persegani
  • Girelle al caffè di Fulvio Marino
  • Zuppa inglese a modo mio di Sal De Riso
  • Fettuccine allo zafferano con ragù bianco di Fabio Potenzano
  • Polpette di zucca e salsiccia di Roberta Lamberti
  • Pasticcio in crosta di Halloween di Romana Bacarelli
  • Focaccia zucca, fontina e speck di Fulvio Marino
ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago