Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: le norme di Fabio Potenzano

Doppio appuntamento settimanale con il bravissimo e simpaticissimo Fabio Potenzano, che dopo il dolce proposto lo scorso mercoledì (qui la ricetta del semifreddo alle mandorle), oggi propone un primo piatto classico, in una veste nuova. Ecco le norme.

Ingredienti

  • 500 g caserecce, 1,5 kg pomodori pizzutello, mezza cipolla bianca, 1 spicchio d’aglio, 1 mazzetto di basilico, 2 melanzane nere, 120 g ricotta salata, olio evo, sale e pepe, zucchero, olio per friggere
  • Ripieno: 400 g salsa di pomodoro, 12 g gelatina in fogli
  • Pasta all’uovo: 240 g farina, 60 g semola, 90 g tuorli, 90 g uova
  • pomodoro a cubetti, ricotta salata, ricotta di pecora, melanzane fritte, basilico, pepe nero

Procedimento

Lessiamo la pasta in acqua bollente e salata per il tempo necessario.

Prepariamo la pasta: in un tegame, mettiamo i pomodori tagliati a metà, la cipolla affettata, l’aglio ed il basilico. Lasciamo cuocere per 20 minuti circa. Passiamo il tutto con il passaverdure. Mettiamo la salsa ottenuta in padella, con un soffritto di olio ed aglio o cipolla, e la condiamo con sale, pepe, una spolverata di zucchero. Lasciamo cuocere ancora qualche minuto.

Scoliamo la pasta e la saltiamo in padella con il sugo di pomodoro, il basilico tritato e le melanzane fritte a listarelle. Completiamo con una grattugiata di ricotta salata.

Seconda versione

Prepariamo la pasta lavorando la farina e la semola con i tuorli e le uova intere. Ottenuto un panetto omogeneo, lo avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare almeno mezz’ora.

Per il ripieno, scaldiamo la salsa di pomodoro ed uniamo la gelatina reidratata in acqua per 10 minuti. Mescoliamo fino a scioglierla. Coliamo la salsa all’interno di stampini in silicone a mezzasfera (piccole). Mettiamo in frigorifero a rassodare.

Nel mixer, mettiamo la ricotta fresca, la ricotta salata ed un mestolo di acqua di cottura della pasta. Frulliamo fino ad ottenere una crema.

Tiriamo la sfoglia, disponiamo sopra le mezze sfere di salsa di pomodoro e ripieghiamo la sfoglia sul ripieno. Sigilliamo per bene e ritagliamo i bottoni. Li cuociamo per un paio di minuti in acqua bollente e salata.

Li serviamo su un letto di crema di ricotta. Distribuiamo sopra le melanzane fritte, il basilico fresco e del pomodoro fresco a dadini.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

L’articolo “É sempre mezzogiorno”: le norme di Fabio Potenzano proviene da Ricette in Tv.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri quali marche di olio potrebbero minacciare la tua salute: le più rischiose sul mercato!

Esplora il mondo degli oli: dalla salute dell'olio d'oliva ai rischi dell'olio di palma. Scopri…

8 ore ago

Scopri il motivo sorprendente per cui dovresti evitare le melanzane con semi: ciò che potresti ignorare potrebbe sorprenderti!

Scopri le meraviglie delle melanzane: versatili in cucina e ricche di benefici! Impara a sceglierle…

17 ore ago

Scopri il segreto infallibile per eliminare odori sgradevoli dal microonde – il trucco che tutti stanno condividendo!

Scopri come mantenere il tuo microonde pulito e privo di cattivi odori con rimedi naturali…

1 giorno ago

Scopri il segreto sorprendente: perché il frigorifero è il posto ideale per il tuo profumo! Non crederai ai tuoi occhi!

Scopri come mantenere intatta la freschezza dei tuoi profumi! Segui i nostri consigli su conservazione…

2 giorni ago

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

1 mese ago

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

1 mese ago