Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: le norme di Fabio Potenzano

Doppio appuntamento settimanale con il bravissimo e simpaticissimo Fabio Potenzano, che dopo il dolce proposto lo scorso mercoledì (qui la ricetta del semifreddo alle mandorle), oggi propone un primo piatto classico, in una veste nuova. Ecco le norme.

Ingredienti

  • 500 g caserecce, 1,5 kg pomodori pizzutello, mezza cipolla bianca, 1 spicchio d’aglio, 1 mazzetto di basilico, 2 melanzane nere, 120 g ricotta salata, olio evo, sale e pepe, zucchero, olio per friggere
  • Ripieno: 400 g salsa di pomodoro, 12 g gelatina in fogli
  • Pasta all’uovo: 240 g farina, 60 g semola, 90 g tuorli, 90 g uova
  • pomodoro a cubetti, ricotta salata, ricotta di pecora, melanzane fritte, basilico, pepe nero

Procedimento

Lessiamo la pasta in acqua bollente e salata per il tempo necessario.

Prepariamo la pasta: in un tegame, mettiamo i pomodori tagliati a metà, la cipolla affettata, l’aglio ed il basilico. Lasciamo cuocere per 20 minuti circa. Passiamo il tutto con il passaverdure. Mettiamo la salsa ottenuta in padella, con un soffritto di olio ed aglio o cipolla, e la condiamo con sale, pepe, una spolverata di zucchero. Lasciamo cuocere ancora qualche minuto.

Scoliamo la pasta e la saltiamo in padella con il sugo di pomodoro, il basilico tritato e le melanzane fritte a listarelle. Completiamo con una grattugiata di ricotta salata.

Seconda versione

Prepariamo la pasta lavorando la farina e la semola con i tuorli e le uova intere. Ottenuto un panetto omogeneo, lo avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare almeno mezz’ora.

Per il ripieno, scaldiamo la salsa di pomodoro ed uniamo la gelatina reidratata in acqua per 10 minuti. Mescoliamo fino a scioglierla. Coliamo la salsa all’interno di stampini in silicone a mezzasfera (piccole). Mettiamo in frigorifero a rassodare.

Nel mixer, mettiamo la ricotta fresca, la ricotta salata ed un mestolo di acqua di cottura della pasta. Frulliamo fino ad ottenere una crema.

Tiriamo la sfoglia, disponiamo sopra le mezze sfere di salsa di pomodoro e ripieghiamo la sfoglia sul ripieno. Sigilliamo per bene e ritagliamo i bottoni. Li cuociamo per un paio di minuti in acqua bollente e salata.

Li serviamo su un letto di crema di ricotta. Distribuiamo sopra le melanzane fritte, il basilico fresco e del pomodoro fresco a dadini.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

L’articolo “É sempre mezzogiorno”: le norme di Fabio Potenzano proviene da Ricette in Tv.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

3 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

3 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

3 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 mesi ago