
Ingredienti
- 2 lattughe rotonde, 1 scalogno, 1 spicchio d’aglio, 500 g vitello, 3 mazzetti di borragine, 1 patata bollita, 3 uova, 100 g formaggio grattugiato, maggiorana, prezzemolo, 1 porro, 1 l brodo di carne, sale e pepe
Ti potrebbe interessare anche:
- Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole
- Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti
- Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico
Procedimento
Prepariamo il ripieno: in un tegame, mettiamo a rosolare uno spicchio d’aglio e lo scalogno affettato con un filo d’olio. Mettiamo a rosolare anche la carne di vitello a dadini. Scottiamo le foglie di borragine in acqua bollente, le scoliamo e le mettiamo in un mixer, insieme alla patata lessa, l’uovo, il formaggio grattugiato e la carne rosolata in padella con il suo condimento. Sale, pepe e frulliamo fino ad ottenere un composto omogeneo e sodo.
Scottiamo le foglie di lattuga, quelle più grandi, in acqua bollente o nel brodo caldo, fino ad ammorbidirle un po’. Al centro di ogni foglia, mettiamo una polpetta di ripieno. Avvolgiamo il ripieno con la lattuga e sigilliamo l’involtino con un ‘nastrino’ di porro. Le cuociamo ancora per 3 minuti nel brodo bollente (immerse). Possiamo cuocerle anche in un sughetto di pomodoro.
Ancora un’altra ricetta…
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: lattughe ripiene alla genovese di Ivano Ricchebono proviene da Ricette in Tv.


