Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: lasagne alla Portofino di Ivano Ricchebono

Inizio d’anno all’insegna dell’arroganza, con Ivano Ricchebono. Il cuoco genovese, arrogante ma simpatico e capace, prepara un primo piatto squisitamente ligure, al profumo di pesto. Ecco le lasagne alla Portofino.

Ingredienti

  • Pesto: 4 mazzetti di basilico, 200 ml olio, 200 g formaggio grattugiato, 100 g pecorino sardo, 50 g pinoli, 3 spicchi d’aglio, 10 g sale grosso
  • Besciamella: 1 l latte, 80 g farina, 80 g burro
  • Pasta: 300 g farina 00, 100 g semola di grano duro, 5 uova

Procedimento

Prepariamo la pasta all’uovo lavorando le farine con le uova intere. Ottenuto un panetto liscio, lo avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare per almeno mezz’ora. Tiriamo la sfoglia sottile e ritagliamo le lasagne: non serve sbollentarle.

Per il pesto, in un mortaio, mettiamo l’aglio, i pinoli ed il sale grosso e cominciamo a pestare. Aggiungiamo il basilico, poco alla volta, continuando a pestare. Aggiungiamo il parmigiano ed il pecorino grattugiati e, infine, l’olio evo. Mescoliamo fino ad ottenere una crema omogenea. Possiamo fare il pesto usando un comune mixer.

Per la besciamella, facciamo sciogliere il burro, quindi uniamo la farina e lasciamo tostare qualche istante. Uniamo il latte e, mescolando, portiamo a bollore. Spegniamo ed aggiustiamo di sale.

Componiamo

Spalmiamo sul fondo della pirofila un po’ di besciamella. Adagiamo sopra le lasagne fresche, poggiandole anche sui bordi della pirofila. Spalmiamo sopra ancora un po’ di besciamella, qualche cucchiaio di pesto e ripetiamo gli strati per più volte: pasta, besciamella, pesto. Potremmo aggiungere anche dei fagioli lessi o delle patate lesse e a dadini piccoli. Giunti all’ultimo strato, ripieghiamo l’eccesso di sfoglia poggiata sui bordi della pirofila sul ripieno e copriamo con la besciamella rimasta mescolata al pesto rimasto. Spolveriamo con il parmigiano e cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 30 minuti.

Ancora un’altra ricetta…

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago