Peliamo le patate, ancora crude, e le tagliamo a rondelle sottili, magari utilizzando una mandolina. Sbollentiamo Le fettine di patate per un paio di minuti in acqua bollente. Lasciamo raffreddare.
Prepariamo la besciamella: in una pentola, facciamo fondere il burro. Mettiamo a rosolare la farina, quindi aggiungiamo il latte. Continuando a mescolare, portiamo a bollore. Spegniamo e finiamo con sale, pepe, noce moscata e maggiorana se gradita.
Componiamo: alla base della pirofila, spalmiamo un po’ di besciamella. Formiamo sopra uno strato di patate. Distribuiamo sopra il prosciutto cotto (o salmone affumicato), la scamorza e l’emmenthal a cubetti, una spolverata di formaggio grattugiato e altra besciamella. Ripetiamo gli strati: patate, prosciutto, formaggi e besciamella. Proseguiamo fino a terminare gli ingredienti. Finiamo con patate, besciamella e formaggio grattugiato. Cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 20 minuti circa.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: lasagna di patate di zia Cri proviene da Ricette in Tv.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…