Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: involtini di vitello ripieni di Antonella Ricci

Dalla Puglia con amore, Antonella Ricci porta nel mezzogiorno di Rai1 la sua cucina del cuore, quella pugliese, quella nata e cresciuta nella cucina del suo ristorante (stellato) in salento. Oggi, in particolare, Antonella prepara un secondo piatto importante, degli involtini con tante cipolle. Ecco gli involtini di vitello ripieni.

Ingredienti

  • 8 fette di vitello, 30 g battuto di lardo, 100 g caciocavallo, trito sedano e carote, 6 gherigli di noci, 3 cipolle bianche,
  • 1 foglia di alloro, brodo vegetale, 25 ml brandy, 250 ml latte, sale e pepe, olio evo
  • Salsa: succo di 1 melagrana, 20 g zucchero, succo di limone 15 ml aceto di mele, 20 g fecola, sale e pepe
  • Pesto: 50 g foglie di rucola, 10 mandorle, acqua fredda, 10 ml olio, sale

Procedimento

Mettiamo 2-3 fettine di vitello sul piano da lavoro, in modo da formare un rettangolo: le sovrapponiamo leggermente. Distribuiamo sopra la carne il battuto di lardo, il trito di sedano e carota, il caciocavallo grattugiato e qualche noce sgusciata. Arrotoliamo la carne sul ripieno e leghiamo l’involtino con lo spago, come fosse un arrosto. Mettiamo gli involtini a rosolare in padella con un filo d’olio ben caldo. Quando sono ben rosolati, sfumiamo con il brandy. Copriamo e lasciamo cuocere per almeno 1 ora, a fuoco lento, aggiungendo poco brodo quando serve.

In un tegame, facciamo stufare le cipolle bianche affettate con un filo d’olio, una foglia di alloro ed un goccino di brodo vegetale. Quando gli involtini sono cotti, li uniamo alla cipolla e lasciamo insaporire qualche minuto.

Salsa: mettiamo in un pentolino il succo di melagrana, il succo di limone, l’aceto di mele, sale e pepe. Portiamo a bollore e lasciamo bollire dolcemente per qualche minuto. Nel frattempo, sciogliamo la fecola con poca acqua o succo di melagrana. Uniamo la fecola alla riduzione calda e, mescolando, facciamo addensare sul fuoco.

Per il pesto, pestiamo le foglie di rucola con le mandorle, l’olio evo, il sale e, se occorre, un po’ d’acqua fredda.

Serviamo gli involtini con la cipolla ed accompagniamo alle due salse.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

3 giorni ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

5 giorni ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

5 giorni ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

5 giorni ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 settimana ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 settimana ago