
Ingredienti
- 400 g riso Apollo, 200 g zucchine, 1 peperone giallo, melissa, menta, 150 g fagiolini, 100 g pomodorini gialli, 40 g pinoli, basilico, alloro, 150 g piselli freschi, succo di 1 limone, olio e sale
- 4 uova, 50 g formaggio grattugiato, 50 g yogurt greco, 10 foglie di erba amara, 20 foglie di salvia, 30 g burro, olio evo, sale e pepe
Procedimento
Ti potrebbe interessare anche:
- Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole
- Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti
- Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico
Per prima cosa, cuociamo il riso Apollo in acqua bollente e profumata con erbe a piacere: melissa, alloro o altro. Facciamo cuocere per circa 11 minuti. Nella stessa acqua, insieme al riso, cuociamo i fagiolini puliti e tagliati a pezzetti. Scoliamo il tutto, distribuiamo su una teglia, ben largo, e facciamo raffreddare.
In un pentolino, facciamo tostare i pinoli (o mandorle) con un dito d’olio: devono dorare.
Con un pelapatate, peliamo il peperone a crudo, quindi lo puliamo e lo tagliamo a dadini piccoli. Tagliamo a dadini anche le zucchine. Saltiamo peperoni e zucchine in padella con un filo d’olio: devono rimanere croccanti.
Tagliamo i pomodorini a metà e li condiamo con il basilico ed i pinoli tostati insieme al loro olio.
Prepariamo la frittata: sbattiamo le uova intere ed aggiungiamo le erbe fresche tritate al coltello (salvia ed erba amara), il formaggio grattugiato, lo yogurt greco e mescoliamo per bene. Versiamo la miscela su una teglia coperta con carta forno (e, se vogliamo, imburrata) e la cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 10 minuti. Lasciamo raffreddare e tagliamo a dadini.
In una ciotola capiente, mettiamo il riso con i fagiolini ed aggiungiamo zucchine e peperoni saltati, i pomodorini con i pinoli, la frittata a dadini, i piselli freschi (o gelo sbollentati). Finiamo con una spruzzata di succo di limone e della melissa fresca. Mescoliamo il tutto e serviamo fredda.
Ancora un’altra ricetta…
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: insalata di riso di Sergio Barzetti proviene da Ricette in Tv.
