In planetaria, mettiamo il lievito di birra fresco sbriciolato con l’acqua ed una noce di burro morbido. Cominciamo a mescolare, in modo da sciogliere il lievito. Aggiungiamo la farina, 00 e manitoba, alternando il vino bianco. Inseriamo una presa di sale e lavoriamo fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Copriamo e lasciamo lievitare per 3 ore, al caldo.
Stendiamo la pasta lievitata con la sfogliatrice, ad uno spessore di circa 3-4 mm. Ritagliamo dei quadratoni e li tuffiamo nello strutto (o olio) ben caldo. Lasciamo friggere fino a leggera doratura: si gonfierà.
Possiamo anche farcire la torta fritta: ritagliamo dei quadratoni di impasto, mettiamo sopra una noce di stracchino e richiudiamo l’impasto sul ripieno, sigillando bene i bordi, come fossero ravioli. Li friggiamo.
Serviamo con salumi vari.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…